Esecuzione Immobiliare: tutto quello che devi sapere

L’esecuzione immobiliare è un processo giuridico alquanto complesso che consente ai creditori di recuperare i propri crediti attraverso la vendita forzata di beni immobili appartenenti al debitore. Questa procedura è disciplinata da norme specifiche e coinvolge diverse fasi, dal pignoramento dell’immobile fino alla vendita all’asta. In questo articolo approfondiremo alcuni aspetti fondamentali e risponderemo alle […]

Plusvalenza immobiliare: quando di paga e come calcolarla

La plusvalenza immobiliare rappresenta il guadagno ottenuto dalla vendita di un immobile a un prezzo superiore rispetto a quello di acquisto. Non sempre, però, questo profitto è esente da tasse. In questo articolo scopriremo in quali casi è obbligatorio versare l’imposta sulla plusvalenza e quali criteri seguire per calcolarla correttamente, per evitare brutte sorprese fiscali. […]

Affittare la prima casa: tutto quello che devi sapere per non perdere le agevolazioni

Affittare la prima casa può essere una scelta strategica per chi desidera generare un reddito extra o sfruttare un immobile non utilizzato.  Tuttavia, ci sono alcune implicazioni fiscali e normative da considerare per evitare sorprese, soprattutto per non perdere le relative agevolazioni.  In questa guida, esploreremo tutto quello che c’è da sapere per affittare la […]

Prezzo base d’asta: tutto quello che devi sapere

Partecipare a un’asta immobiliare può essere un’opportunità vantaggiosa per acquistare un immobile a un prezzo inferiore al mercato.  Tuttavia, per muoversi con sicurezza e poter fare affari, è fondamentale comprendere termini chiave come il prezzo base d’asta, l’offerta minima, e sapere come calcolare un’offerta strategica. In questo articolo esploreremo in dettaglio questi concetti. Qual è […]

Certificato energetico per una casa all’asta: chi lo deve pagare?  

Quando si parla di case all’asta, il certificato energetico (o Attestato di Prestazione Energetica, noto come APE) è uno dei vari documenti necessari a cui prestare attenzione. Chi deve occuparsi di pagarlo in questo contesto? Questa domanda interessa sia chi acquista un immobile all’asta sia chi vede la propria casa coinvolta in una procedura esecutiva. […]

NPL, UTP e crediti in sofferenza: le differenze tra crediti deteriorati

I crediti deteriorati rappresentano una categoria di prestiti che le banche faticano a recuperare per intero. Tra i principali tipi di crediti deteriorati troviamo gli NPL (Non-Performing Loans), gli UTP (Unlikely to Pay) e i crediti in sofferenza.  Questi termini, pur essendo simili per i meno esperti, descrivono situazioni finanziarie differenti e implicano livelli di […]