Locale condominiale: come funziona per la vendita?

Vendere un locale condominiale è una possibilità che può emergere quando determinati spazi all’interno di un condominio perdono la loro funzione originaria. Tuttavia, la vendita di tali locali richiede l’unanimità dei consensi da parte di tutti i condomini, poiché queste aree sono considerate parti comuni dell’edificio.  Di seguito, esploreremo in dettaglio cosa implica la vendita […]

Codice Identificativo Unico (CIN): le novità da settembre per gli affitti brevi

Con l’introduzione del Codice Identificativo Unico (CIN), il settore degli affitti brevi si adegua a nuove regole. A partire dal 1° settembre 2024, i proprietari di case vacanza, i gestori di appartamenti e le piattaforme online saranno obbligati a richiedere e comunicare questo codice per ogni immobile messo in affitto. Questo cambiamento, che segna l’inizio […]

Casa all’asta con usufrutto: cosa succede e come funziona

Quando si parla di aste immobiliari, è importante comprendere tutti gli aspetti legati alla proprietà e ai diritti connessi. Uno degli elementi che può influenzare significativamente l’acquisto di una casa all’asta è l’usufrutto. In questo articolo, esploreremo in dettaglio cosa succede quando una casa all’asta è gravata da un usufrutto e come questo impatta gli […]

Nuda proprietà: che cos’è  e quali sono i vantaggi 

La nuda proprietà è una formula giuridica che consente di acquistare un immobile mantenendo alcune caratteristiche specifiche che possono rendere l’operazione vantaggiosa sia per il venditore che per l’acquirente. Ma cosa significa esattamente? Come funziona e perché conviene? In questo articolo approfondiremo tutti gli aspetti, spiegando i vantaggi e i possibili rischi di questa opzione. […]

Crediti deteriorati, approvata il decreto NPL Secondary Market Directive

Questi giorni il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva  il Decreto Legislativo di recepimento della Direttiva UE 2167/2021, nota come NPL Secondary Market Directive. La direttiva in questione era stata emanata Parlamento europeo e dal Consiglio il 24 novembre 2021 in merito alla gestione e l’acquisto di crediti deteriorati (NPL). In questo articolo […]

Condizionatori in condominio: quali sono le regole 

Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono diventare insopportabili, rendendo i condizionatori una necessità per molti. Se vivi in un condominio, però, l’installazione di un sistema di climatizzazione può presentare alcune sfide uniche. Navigare tra regolamenti condominiali e normative locali può sembrare complicato, ma con le giuste informazioni puoi assicurarti un’estate fresca e confortevole.  In […]

Crowfunding immobiliare: che cos’è e come funziona

Negli ultimi anni, il crowdfunding immobiliare è diventato uno strumento di investimento sempre più popolare. Questo perché offre a molti la possibilità di partecipare al mercato immobiliare con capitali relativamente modesti. Il metodo di finanziamento collettivo permette di raccogliere fondi da un ampio gruppo di investitori per finanziare progetti immobiliari, siano essi residenziali, commerciali o […]

Atto di provenienza di un immobile: che cos’è e perché è importante

Quando si tratta di acquistare o vendere una proprietà, uno dei documenti fondamentali da esaminare è l’atto di provenienza dell’immobile. Ma cos’è esattamente questo documento e perché è così importante? In questo articolo, esploreremo in dettaglio l‘atto di provenienza, la sua funzione e il suo ruolo cruciale nel processo di compravendita immobiliare. Cos’è l’atto di […]

Rent to buy: come funziona questa tipologia di contratto? 

Il rent to buy è una modalità contrattuale che permette di affittare un’immobile con l’opportunità di acquisto in futuro. Durante il periodo di locazione, il locatario paga un canone mensile e ha la possibilità di decidere se acquistare la proprietà alla scadenza del contratto. Questo tipo di contratto offre flessibilità nel testare l’abitazione prima dell’acquisto […]

Spese condominiali: cosa includono e a chi spettano

Se stai pensando di affittare una casa e hai dubbi su come gestire le spese condominiali con l’inquilino, questo articolo ti fornirà tutte le informazioni necessarie. Capire come è strutturata la ripartizione delle spese condominiali è essenziale per evitare fraintendimenti e garantire una gestione corretta e trasparente dell’affitto dell’immobile. Quali sono le spese condominiali? Per […]