
Saldo e stralcio del mutuo ipotecario: cos’è e come richiederlo?
Il saldo e stralcio è una modalità che permette di uscire da una situazione di insolvenza di un mutuo ipotecario: scopri come attuarlo.
Il saldo e stralcio è una modalità che permette di uscire da una situazione di insolvenza di un mutuo ipotecario: scopri come attuarlo.
Le aste telematiche negli anni più recenti si sono ritagliate un posto di rilievo come modalità di vendita di immobili giunti all’asta. L’asta telematica è una modalità di vendita, applicabile sia alle vendite giudiziarie che private, che prevede l’utilizzo della rete internet per manifestare la propria intenzione di partecipare all’asta. Aste telematiche – Che cosa […]
Scopri cosa si rischia esattamente quando non si pagano le rate del mutuo, per ogni grado di arretrato.
Comprare una casa in vendita all’asta ha dalla sua indubbiamente il vantaggio del costo. Ma ci sono anche dei problemi. Come ti aiutano le agenzie immobiliari a risolverli?
Quanto bisogna offrire nel saldo e stralcio per concludere l’accordo? Ecco i fattori che devi considerare.
Un immobile può essere venduto all’asta quando il suo proprietario non sia riuscito a onorare il rimborso del mutuo (o qualsiasi altro debito). Per rimborsare i creditori, viene emessa un’ordinanza di vendita da parte del giudice. I creditori possono quindi trovare (almeno parziale) soddisfazione dal risultato della vendita all’asta.
Il consulente immobiliare si occupa di guidare il cliente per partecipare con successo alle aste immobiliari. Scopri di cosa si occupa.
Quali sono i fattori che rischiano di fare fallire un accordo di saldo e stralcio? Ecco come i consulenti possono evitarlo.
L’acquisto della casa all’asta conviene davvero? Ecco cosa devi sapere per riconoscere una vera occasione.
Negli ultimi 6 mesi del 2020 il numero di case all’asta in Italia ha visto una crescita del 63,5%.